admin
La Lista Sapienza
(Verso l’assemblea nazionale degli Innovatori Europei, 16 Febbraio a Roma: un invito alla lettura per la classe dirigente e politica, per le elezioni di febbraio)
di Massimo Sapienza
Invece di votare chi scrive agende mediocri non potremmo appoggiare elettoralmente chi ha l’umiltà di leggere grandi pensatori? Provo a fare un mio personale elenco, la lista Sapienza, ossia i miei consigli di lettura per la nostra classe dirigente e politica.
Alcune regole di ingaggio: ho scelto solo libri pubblicati nell’ultimo trentennio, ho scelto solo testi per non addetti ai lavori, ho abbandonato qualunque criterio di organicità e sistematicità, libertà al potere
Ho fatto uno sforzo di selezione “eroico”. La lista è aperta ai vostri suggerimenti. Sarebbe bello arrivare ad avere una grande diffusione e una profonda condivisione. Non mi spingo a sognare che i nuovi parlamentari leggeranno i libri contenuti nel seguito, ma se anche qualche amico dovesse trovare spunti interessanti non potrei che dirmi soddisfatto.
In ogni caso, io sono padre di un piccolo leoncino di tre anni. Se un giorno mio figlio Léon dovesse chiedersi che idee aveva sua padre sulla società potrà leggere la lista e scegliere liberamente se vuole includere nella sua formazione di giovane uomo qualcuno dei libri che io ho amato.
Di seguito la lista Sapienza, 20 saggi e un documentario, suddivisa in 5 macro-argomenti:
Sulla conversione ecologica e sui cambiamenti climatici
- “”La terza rivoluzione industriale” di Rifkin perché l’età del carbonio volge al termine e siamo nel secolo delle rinnovabili. Tutto il sistema produttivo ne sarà profondamente modificato e dobbiamo saper governare il cambiamento;
- “Piano B” di Thurow perché la pressione demografica e il suo impatto sulle risorse idriche e sulle terre coltivabili, il riscaldamento globale e tanti altri problemi capitali richiedono un serio ed organico piano di mobilitazione e rappresentano, fra l’altro, una importantissima opportunità di crescita. Gratis in rete (http://www.indipendenzaenergetica.it/index.php?option=com_content&view=category&id=51&Itemid=64);
- “Home” di Arthus-Bertrand. Un film gratuito disponibile on-line con immagini meravigliose del nostro pianeta e messaggi importantissimi. 89 minuti che cambiano la vita;
- “Tempo Rubato”, di Robert perché l’attuale sistema dei trasporti è un pezzo importante del vecchio modo di intendere la vita. Cambiare il modo in cui spostiamo uomini e merci ci consentirà di fare un altro salto verso un mondo sostenibile. Gratis in rete (http://www.quarantina.it/vecchiosito/pdf/articoli/robert,%20tempo%20rubato%20(321%20kb).pdf);
- “Collasso” di Diamond perché è importante riflettere su quanto le civiltà siano frutto di un delicato equilibrio. Leggere la storia delle società del passato che non sono riuscite a mantenersi in equilibrio dovrebbe darci la spinta per rilanciare la nostra società e fare le scelte “giuste”;
- “Il mondo senza di noi” di Weisman. Per tutti quello che si credono insostituibili. Perche’ il pianeta Terra ha una enorme capacita’ di autoregolarsi. Perche’ l’azione dell’uomo e’ martellante, incredibilmente pervasiva ma in gran parte destinata a scomparire. Un libro per chiedersi “che cosa restera’ di noi”;
Sullo sviluppo e la crescita in generale
- “Information rules” di Shapiro e Varian perché, anche se Internet è ormai ovunque nella nostra vita, raramente la consapevolezza del valore dell’informazione e delle reti va oltre qualche slogan. Poiché il presente e il futuro passano per quella strada, non rimane che imparare (http://www.inforules.com/);
- La cultura è una industria, forse la più importante a tendere. Per farlo capire a chi la considera solo un lusso, “Creative Destruction” di Cowen, un libertario eclettico che spiega come la globalizzazione modifichi la produzione culturale;
- Landes di “La ricchezza e la povertà delle nazioni” perché un grande storico è quello che ci vuole per mostrare le cause del divario crescente fra ricchi e poveri. Da leggere e studiare per capire quanto siano importanti “società aperta”, “lavoro” e “progresso tecnologico”;
- “La singolarità è vicina” di Kurzweil perché se si assume che il progresso tecnologico acceleri costantemente il 2030 sarà davvero un altro mondo. Sembra fantascienza, ma guardare lontano consente di andare dove si vuole davvero invece che inseguire e farsi trascinare;
- “I tre imperi” di Khanna in rappresentanza della geopolitica, una disciplina difficile e mutevole. Venne accolto come “la bibbia del settore” e dopo 4 anni si cominciano a vedere i segni del tempo. Se si vuole conoscere il mondo non resta che studiare sempre e tanto;
Sul diritto e sui diritti
- Un libro di filosofia morale: “Created from animals” di Rachels. Pensare ai diritti degli animali è un modo fresco e potente per ripensare e rivendicare i diritti civili di tutti, uomini, animali e piante;
- “Legge, legislazione e libertà” di Hayek perché senza legge non c’è stato e vita sociale. Il dibattito sulla legalità però non riguarda solo la magistratura ma anche cosa sono e come si fanno le leggi. Su questi temi le società occidentali hanno dimenticato quasi tutto. La crisi di legalità inizia quando non si hanno più delle “vere leggi”;
- “Ancora dalla parte delle bambine” di Lipperini perché le differenze di genere pesano ancora a 40 anni dal saggio originario della Giannini Bellotti. I nuovi media pesano nell’educazione e nel formare i pre-concetti su “maschile” e “femminile” che poi condizionano la nostra vita. Anche per chi non crede, come me, che uomini e donne siano un tutt’uno indistinto meglio non dimenticare quanto veniamo “addestrati” ad essere diversi
Sulla società
- “Bowling alone” di Putnam perché la cittadinanza è vera ricchezza ma è maledettamente complessa. Non di solo capitale fisico vive il sistema ma abbiamo bisogno di tanto capitale sociale;
- “Superclass” di Rothkopf perché il rapporto fra Stati Nazione ed élite sta cambiando a favore delle seconde per via della globalizzazione. Oggi 6.000 persone “dominano” il pianeta. Un libro serio per chi non è cospirazionista ma vuole capire le dinamiche del potere e immaginare come modificarle;
- “Altissima povertà” di Agamben, un mio omaggio personale al sogno rivoluzionario che da quasi 2 millenni cerca di creare uomini nuovi dalla “vita perfetta”, abbracciando una regola. Un messaggio sempre attuale perché si possono e si devono guardare le cose con occhi diversi. Concetti quali “proprietà” e “povertà” hanno uno spazio di possibilità molto più ampio di quello al quale ci ha abituato la consuetudine moderna;
- “Price of Inequality” di Stiglitz perché la distribuzione del reddito sta mutando in maniera molto significativa e questo fenomeno va conosciuto, compreso e valutato in tutti i suoi risvolti. E’ un argomento sul quale non dovrebbe essere ammessa né ignoranza, né preconcetto;
Sulla crisi e la finanza
- “Irrational exuberance” di Shiller, uno dei massimi esperti di finanza, perché la volatilità ci fa capire che l’avidità deve essere limitata, altrimenti la finanza, che è uno strumento di sviluppo, diventa “cattiva” (http://www.irrationalexuberance.com/);
- “This time is different” di Reinhart e Rogoff ancora sulle crisi finanziarie e sulla fragilità dei meccanismi di fiducia. Il tema è difficile ed è d’attualità mi perdonerete se dedico due saggi a questo argomento;
Facce nuove in politica non ce ne sono
Cambia tutto affinchè non cambi nulla
di Francesco Grillo (pubblicato su Il Mattino e Il Messaggero)
Osservando la campagna elettorale delle elezioni che dovevano essere le più importanti della storia della Repubblica, tornano in mente le parole che il principe di Salina riserva al cavaliere sabaudo che gli chiede dove trovare in Sicilia la classe dirigente del nuovo Regno d’Italia. Dopo cinque anni di crisi e cambiamenti inauditi, ancora una volta, nel momento decisivo prevale l’eterno ritorno della politica italiana al suo passato. Ed è un’intera società ad apparire come paralizzata da sé stessa.
Ciò che sorprende di più è quanto poco si affrontino in queste settimane le domande dalle cui risposte dipendono, letteralmente, la sopravvivenza di una comunità nazionale ed il suo futuro: come possiamo risvegliare un’economia che appare sprofondata in un letargo che dura da vent’anni? Con quale criterio cominceremo un’operazione di progressiva, continua revisione del ruolo dello Stato? Come possiamo riportare alla legalità i rapporti tra cittadini e la competizione tra le imprese in una società che appare spesso lacerata dalla sfiducia?Quale può essere il ruolo dell’Italia in uno scenario europeo e globale che influenza così tanto le quotidianità di tutti?
Il confronto del 2013 avrebbe dovuto segnare l’ascesa di nuovi protagonisti; la rete ed il “territorio” dovevano sostituire la televisione come luoghi dove si sarebbe giocata la partita; infine, la contrapposizione tra Centro Destra e Centro Sinistra sarebbe stata superata, come aveva annunciato Monti, da una nuova sintesi in grado di esporre le contraddizioni interne ai partiti e favorire una ristrutturazione radicale dell’offerta politica.
Succede, invece, che il dibattito si è trasformato in un inseguimento senza fine negli studi televisivi tra tre o quattro leader, i quali da settimane ripetono sempre gli stessi concetti per arrivare all’ultimo dei propri elettori target; che le contrapposizioni non sono mai state così forti; che i programmi appaiono ridotti ad un referendum sulla tassa (l’IMU) pagata più di recente, quando sarebbe, invece, il momento di capire cosa non ha funzionato negli ultimi vent’anni, per poter invertire un declino lungo che si sta trasformando in tracollo; che contenuti essenziali sono completamente spariti.
Assenza di risposte, dunque, che parte da un vuoto di domande di cui – nonostante lo tsunami mediatico – è responsabile anche buona parte del sistema dell’informazione.
Sulla crescita, innanzitutto, che non è solo un problema di economia ma, più in generale, di interruzione del coma – come dice Bill Emmott – nel quale siamo tutti intrappolati da due decenni. I dati sull’evoluzione dei redditi e delle quote sulle esportazioni dicono che vent’anni fa eravamo il Paese peggio attrezzato del mondo per affrontare la globalizzazione e che abbiamo continuato ad esserlo negli anni successivi, nonostante tante riforme rimaste imprigionate in una legge. E allora la prima domanda da fare a chi si candida è: come si può superare questa maledizione che ci accompagna dal 1994, quando passammo in pochissimo tempo dall’essere una delle economie più dinamiche a fermarci quasi totalmente? Se la ricetta fosse – come insiste Fassina – un ritorno agli investimenti pubblici, dove intendiamo reperire le risorse? Come ci dovremmo attrezzare entro la fine dell’anno prossimo, per utilizzare nella migliore maniera possibile le uniche risorse che saranno sicuramente disponibili e che verranno, in buona parte, allocate alle Regioni del Sud?
Se invece la risposta alla domanda sulla crescita fosse – come insiste Brunetta – quella della riduzione delle tasse, come si immagina di voler rispettare i vincoli di bilancio e la necessità di ridurre il debito che ci zavorra? Chi proponesse – come ha fatto Berlusconi – la riduzione della spesa pubblica del 10% (ottanta miliardi di euro) in cinque anni, cosa esattamente vuole tagliare, come pensa di farlo senza mettere in discussione l’impossibilità di licenziare i dipendenti pubblici per “motivi economici”? C’è un modo per costruire un’offerta politica alternativa alle proposte di Destra e Sinistra cogliendo – al Centro- il nesso che esiste (e che molti ignorano) tra una più efficace lotta all’evasione fiscale e una maggiore tutela dei contribuenti rispetto all’invasività del fisco?
Ma ancora più a monte, in che maniera ci aspettiamo che muti il ruolo dello Stato nei prossimi anni? Visto che le attribuzioni di poteri che una Costituzione fa è – per definizione – rigida, come faccio a cambiarle in maniera periodica per tener conto di quanto invece la realtà sia diversificata tra Regioni diverse e di quanto essa si modifichi continuamente per effetto di innovazioni tecnologiche che rendono ridicole e insopportabili certe burocrazie? Quale può essere il ruolo dello Stato nell’incoraggiare quelle mutazioni sociali e industriali – ad esempio, della geografia di città che devono affrontare sfide urgentissime sul piano del traffico, dei rifiuti, dell’energia – che faranno il futuro?
E ancora sul piano della Giustizia, e, dunque, dei rapporti tra cittadini e tra imprese: c’è un margine per superare la contrapposizione tra chi vuole conservare le cose come stanno e chi fa finta di volerle stravolgere per arrivare – esattamente come teorizza il Gattopardo – al nulla? In che misura in una società moderna le decisioni delle maggioranze possono incidere sulle scelte personali e, ad esempio, sulla forma delle famiglie?
Ancora più grave è, poi, il buco nero nel quale risulta sparita la questione del ruolo dell’Italia sul piano europeo e globale che così tanto ci condiziona. Sull’Europa, lo scontro è tra chi vorrebbe difendere lo status quo e chi, al contrario, individua nell’Europa attuale la madre di tutti i problemi. Quale la strategia per cambiare un progetto che ha, appunto, bisogno di essere radicalmente ripensato per sopravvivere? Cosa si intende proporre ai vertici europei, che subito dopo le elezioni italiane fisseranno dimensione e composizione del budget dell’Unione per i prossimi sette anni? Quale la nostra visione per quella parte di mondo che – dalla Turchia al Marocco – ci circonda ed è attraversata da rivoluzioni vere?
Avremmo bisogno di modelli di leadership diversi da quelli che abbiamo, in grado di coinvolgere le persone spiegando perché il privilegio finisce con il far male a tutti. Un cambiamento fatto dall’alto è, del resto, finto tanto quanto quelli che avevano creduto di vedere gli occhi del padre di Tancredi. Tuttavia, è altrettanto vero che la storia della fine del Regno delle due Sicilie insegna anche che un sistema di potere è già morto quando subisce trasformazioni alle quali non riesce ad adattarsi e reagisce illudendosi di poter rimanere aggrappato al passato.
Il manifesto politico degli Innovatori Europei
Innovatori Europei è una associazione radicata in numerose città italiane ed internazionali ed annovera nelle proprie file personaggi di spicco provenienti dalla società civile, dalle professioni, dall’imprenditoria, dal mondo intellettuale e politico.
Dal 2006 attiva in Italia e in Europa come centro studi e movimento politico, Innovatori Europei ambisce a diventare elemento di aggregazione di tante realtà innovative operanti nel vecchio continente.
Innovatori Europei vede in Europa e nel Mediterraneo il baricentro dello sviluppo europeo e mondiale dei prossimi decenni, nell’Italia il naturale attrattore di nuova ricchezza e nuovi saperi, ed in Roma la futura capitale culturale ed economica dell’area euro-mediterranea.
Altresì crede che nell’Europa rinnovata una ridistribuzione della ricchezza, a mezzo di una nuova fiscalità partecipata e di una revisione mirata della spesa pubblica, sia urgente e necessaria.
Infine ritiene l’innovazione quale metodo guida nello studio e nella comunicazione politica.
– Europa
L’Unione Europea, come si è configurata attraverso gli anni, è un organismo politico internazionale che necessita di modifiche e miglioramenti.
Appare ormai indispensabile: coordinare, ma non imporre, le politiche europee attraverso istituzioni comuni, specialmente per le politiche economiche e fiscali; semplificare i processi decisionali con l’approvazione a maggioranza qualificata; ampliare le competenze del Parlamento europeo; attivare strumenti finanziari comunitari con cui avviare cantieri di sviluppo nell’area euro-mediterraneo.
Questi i principali elementi di aggregazione dei popoli europei, in una strada accidentata e difficile, che conduce verso due mete esaltanti, la federazione europea prima e gli Stati Uniti d’Europa poi.
– Italia
L’Italia è in un momento decisivo. Finita la prima fase della globalizzazione, a cui ha partecipato non da protagonista, oggi il nostro Paese si trova a pagarne le conseguenze, principalmente in termini di mancata competitività.
Per sanare tali ritardi, è fondamentale partire da due semplici obiettivi – crescita e lavoro – da raggiungere a partire dall’avvio di cantieri nazionali ed europei per la crescita.
Il sistema fiscale italiano è freno alla nostra competitività, in quanto rende oggi impossibile la creazione di nuova ricchezza mentre facilita la conservazione di rendite e vantaggi competitivi, e non riesce a combattere l’enorme fenomeno della evasione, a scapito del ceto medio-basso. Esso è altresì collegato ad una spesa pubblica, molte volte inefficiente ed inefficace, che va rivista in maniera intelligente.
E proprio con le risorse liberate, da un sistema di fiscalità realmente progressivo e partecipato e da una spesa pubblica divenuta efficace ed efficiente, il Paese deve urgentemente investire nei settori legali alla sostenibilità del nostro sviluppo, creando lavoro qualificato.
Da Dove Siamo Partiti, Dove Siamo Arrivati e Dove Stiamo Andando: Votando(li) e non
di Fabio Agostini
1992-1994 e’ il biennio in cui, una crisi finanziaria dovuta a malgoverno ed eccessi della classe politica, vede l’Italia fuori dallo SME e svalutare la lira. Gli italiani credono che muoia la Prima Repubblica e l’Italia volti finalmente pagina: Mani Pulite, la scomparsa della DC, del PSI, nuovi partiti e nuova legge elettorale, il Mattarellum.
- Lega-Berlusconi (o prestanome): addossano le colpe dello stato di cose all’Euro e alla Germania. Soluzione? Uscire dall’Euro
- Monti: appoggiato dai nonni della politica, Fini Casini, insieme 60 anni da parlamentari, addossa le colpe dello stato di cose alla mala-gestione politica, quasi un je m’accuse, visto che loro con Berlusconi ci hanno governato. Soluzione? Quella precedentemente applicata: false liberalizzazioni, false riforme, tasse.
- PD: con l’aurea vagamente di sinistra addossa le colpe dello stato di cose alla mala-gestione politica e finanza. Soluzione? Si differenzia da Monti perché non vuole liberalizzazioni anche se false, ma vuole false riforme e tasse. La finanza andrebbe cancellata (Boccia-Fassina) perché’ quello che non capisci va eliminato
- Sinistra: la più’ frammentata, accozzaglie di partiti e partitini che proclama la necessita’ di esistere perché rappresentano una categoria, la cui numerosità’ e’ irrilevante, che addossa le colpe dello stato di cose all’Euro e alla finanza. Soluzione? Uscire dall’Euro, default
- Grillo: sostiene che lui non conta, ma ha formato una classe di politici che lo ascolta e concorda su quanto dice. Addossa le colpe dello stato di cose all’Euro e alla mala-gestione politica. Soluzione? Uscire dall’Euro, default, statalizzazione con ritorno forse al modello IRI che ha poi partorito Prodi (collegamento Prima-Seconda Repubblica)
Insieme sì, ma per innovare la politica
di Massimo Preziuso
L’appello che il movimento FARE per Fermare il declino ha rivolto ad Innovatori Europei ci onora. Lo consideriamo un autorevole riconoscimento dei caratteri laici e progressisti della nostra Associazione.
La prospettiva di avviare un percorso di ricerca e di azioni comuni, efficaci per innovare profondamente la politica, le istituzioni e l’economia è nella stessa ragion d’essere di Innovatori Europei. Siamo convinti che all’Italia serva una innovazione più veloce e radicale di quella che possono produrre, da sole, le forze politiche in campo.
E crediamo nella funzione propulsiva che potrà avere un’alleanza tra i diversi innovatori negli scenari politici che si profilano nell’immediato futuro. In tal senso siamo ben lieti di poter stabilire un rapporto privilegiato con il movimento FARE.
Ma il futuro è ancora in divenire, insidiato da vecchie dinamiche politiche fondate sulla interdizione e sulla contrattazione di potere, antichi vizi della politica italiana che hanno bloccato ogni prospettiva di ammodernamento del nostro sistema politico-istituzionale. Anche la cultura politica necessita di innovazione.
Per vincere queste anomalie occorre una forza politica più forte e radicata, aperta alla società italiana, in grado di costruire un sistema democratico più avanzato, diffuso ed efficiente.
Per queste ragioni Innovatori Europei ha sostenuto da tempo lo sforzo di innovazione del Centrosinistra, che si propone oggi come un credibile punto di inizio per il cambiamento, anche se ancora molta strada si deve percorrere affinché esso assuma caratteri di dinamismo in sintonia con i bisogni più profondi di innovazione sociale ed economica che il paese richiede da tempo.
E una transizione troppo lenta rischia di non essere adeguata.
Per cambiare l’Italia, infatti, non basterà un riformismo di maniera. Occorrerà fare scelte coerenti, radicali e tempestive, e mettere in campo forza politica, competenze e autorevolezza per attuarle.
Innovatori Europei proseguirà la sua battaglia ideale e politica su questo fronte, al di là di schematismi rigidi.Il patrimonio di cultura e di esperienza accumulato in questi anni vuol essere parte attiva in un progetto di largo e lungo respiro di coesione tra gli innovatori.
Per questa finalità, riconosciamo in FARE per Fermare il declino un’iniziativa coraggiosa e, dunque, rispondiamo positivamente all’appello, avviando una collaborazione intellettuale.
Roma, 12 Gennaio 2013
Appello a Innovatori Europei
Anno Domini 2013: REA ricomincia con fiducia e tanta tenacia
di Antonio Diomede, Presidente REA
Noi della REA, abituati come siamo alla sofferenza, di fronte alla crisi e alle angherie subite in tutti questi anni dalla mala politica e dalla mala gestione di interi comparti istituzionali non ci arrendiamo. Anzi, la nostra tempra si fa più dura e , come per miracolo, ci sentiamo più freschi e più tosti di prima. Abbiamo lasciato alle spalle un anno disastroso per l’economia del Paese a causa di politiche sbagliate portatrici di interessi particolari piuttosto che d’interessi generali e di tutela dei diritti costituzionali. Così i ricchi sono diventati più ricchi mentre i poveri sono diventati più poveri. Chi pagava già tante tasse, ne paga ancor più grazie alla falsa concezione “montiana” di credere nel pareggio di bilancio dello Stato attuando, si, una politica economica rigorosa, ma unicamente a carico dei piccoli e medi imprenditori, dei lavoratori, dei pensionati. Il risultato della politica attuata dall’illustre Professore è sotto gli occhi di tutti. Ampie fasce del ceto medio sono state letteralmente scaraventate verso la povertà; i poveri verso la disperazione. Senza scomodare le grandi filosofie di politica economica liberiste e marxiste, già Quintino Sella, storico ministro delle finanze (1864-73), intuì che per risanare il bilancio dello Stato dell’epoca era necessario adottare misure fiscali rigorose, impopolari, ma efficaci per la rapidità con cui si riesce a rastrellare risorse. Quintino Sella, però, non essendo legato a particolari interessi economici (lobby), fece ciò che qualsiasi persona onesta avrebbe fatto al suo posto. Cioè, andò a cercare i soldi soprattutto lì dove c’erano, scontrandosi con i ceti alti e, perfino, con la Chiesa quando decise di mettere in vendita alcune sue proprietà. Il risultato fu una generale ripresa economica del Paese nonostante le grandi agitazioni della classe operaia dovute più per motivi ideologici che di persecuzione fiscale. La differenza tra Quintino Sella e Monti è abissale in termini di ideali, di stile e di interessi. Che Monti, una volta al Governo, non si sarebbe mai impegnato in “politica”, non ci ha creduto mai nessuno e stupisce il fatto che Napolitano abbia sostenuto che “in quanto senatore a vita, Monti, non avrebbe potuto presentarsi nella competizione elettorale”. Ingenuo Napolitano? Troppo furbo Monti? Alla fine un intero Paese è stato gabbato da un manipolo di Professori tutti, più o meno, impegnati nella difesa degli interessi del Potere Finanziario; cioè di quel Potere che nel 2009 fu capace di mettere in crisi l’intera economia occidentale per l’uscita dalla quale gli Stati Uniti di Obama pagarono a suon di miliardi di dollari il risanamento del sistema bancario americano. Sono favole? Si pensi ciò che si vuole, ma i fatti sono tutti lì. Basta fare mente locale e ricordare la feroce lotta in atto tra i noti poteri forti degli ultimi vent’anni per capire il senso della competizione elettorale che stiamo vivendo. Essi sono: il Potere Finanziario, il Potere Mediatico, il Potere Partitico, il Potere Giudiziario e il Potere Militare il (apparentemente dormiente), tutti discretamente super sorvegliati dal Potere temporale della Chiesa.
Il Potere Partitico, inteso come espressione del nobile Primato della politica, subì gravissime perdite con la fine della prima Repubblica per mano del Potere Giudiziario che decise di entrare in politica con “Italia dei Valori” di Antonio Di Pietro.
Negli anni ’90, il nascente Potere Mediatico, costituitosi in partito con “Forza Italia”, ebbe il sopravvento governando un ventennio per, poi, capitolare nel 2011. E’ già accaduto che ogni venti anni ogni forma di potere politico finisce per logorarsi. E’ successo con il ventennio fascista del ‘21, il ventennio democristiano del 47’, il ventennio del centro sinistra del 63’ e il ventennio berlusconiano del 94’-2011
Sulle ceneri della sconfitta del Potere Partitico del 94’ e Mediatico del 2011 si è fatto prepotentemente fatto avanti il Potere Finanziario, rappresentato dai Professori di Monti i quali, dopo aver giurato al Capo dello Stato di volere “il bene del Paese” e di svolgere una “missione francescana”, rinunciando perfino allo stipendio (non è vero naturalmente!), ora li vediamo in campagna elettorale nella disperata lotta per mantenersi le “poltrone di governo” ricevute come manna dal cielo del Quirinale non si capisce ancora bene per quali particolari meriti se non quelli di essere stati professori della Bocconi e consulenti dell’alta finanza e dei banchieri europei.
Lo scenario dell’attuale campagna elettorale, dunque, è una partita tra questi tre poteri “forti”, arbitro il Vaticano, i quali si stanno contendendo il governo del Paese con le stesse regole elettorali del “porcellum” in modo da poter controllare “uomini e mezzi” che andranno a far parte del nuovo Parlamento. A proposito di mezzi, in tale lotta di potere, il controllo dei mezzi di comunicazione è fondamentale per vincere o perdere la battaglia ed è questa la ragione per cui il cav. Berlusconi è ridisceso nuovamente in campo. Lui, non fidandosi di nessuno, vuole personalmente difendere ciò che si è “donato” in un ventennio di “governo di conflitti d’interessi”. Sono stati i venti anni di consolidamento delle Reti Mediaset e di distruzione pianificata dell’emittenza locale per mano del suoi vassalli Gasparri & Romani e con la complicità della Lega. Per noi radiotelevisivi, pensare di rimettere al governo lui e i suoi alleati significa suicidarci!!!!!
Le valutazioni sulle altre forze politiche in campo, ognuno faccia da sé, ma attenti ai “montiani” cioè alle Banche e ai banchieri.
Allora che si fa? Non dobbiamo certamente mollare. Dobbiamo guardare a quel po’ di nuovo che sta emergendo per la riconquista del Primato della politica quale unica via d’uscita per risolvere la crisi economica del Paese che, fondamentalmente, è “crisi di valori” etici, morali e culturali.
In tal senso, la REA è impegnata nella campagna elettorale ma ciò non significa che abbia preso “partito”. La REA è e rimane apartitica però appoggerà quelle forze politiche che s’impegneranno nella difesa dei diritti costituzionali come le libertà di comunicazione e informazione, la libertà d’impresa per la massima occupazione in uno Stato che mantenga alto il livello della dignità umana con adeguata assistenza sociale e previdenziale.
Pertanto è intendimento della REA chiedere a tutte le forze politiche in competizione cosa intendono fare per restituire alle emittenti locali le negate libertà costituzionali per le quali negazioni il Governo Berlusconi, con il suo conflitto d’interessi, ha provocato la chiusura di 350 emittenti e il licenziamento di 2800 lavoratori. In particolare, la REA, intende chiedere quanto segue:
1. Riassetto del sistema radiotelevisivo
a) revisione del piano di assegnazione delle frequenze televisive con esplicito impegno a recuperare le sei frequenze dell’ex beauty contest da destinare all’emittenza locale in modo tale da far rientrare in graduatoria tutte le emittenti escluse dai bandi farsa;
b) impegno a non concedere ai telefonici la banda 700 (canali dal 50 al 59) così come vorrebbe la lobby delle Telecom europee;
c) attuazione del piano di assegnazione delle frequenze radiofoniche analogiche e digitali in modo tale da eliminare tutte le problematiche interferenziali per dare certezza di lavoro alle radio locali nel rispetto dei diritti costituzionali;
2. Normativa dei diritti e doveri
a) diritto alle provvidenze di sostegno all’editoria radiotelevisiva locale con sconto dell’ 80% sui consumi di energia elettrica e spese telefoniche da effettuarsi direttamente in bolletta;
b) diritto all’accesso gratuito alle agenzie di stampa;
c) revisione della normativa sul diritto d’autore e diritti connessi;
d) regolamentazione per legge delle indagini di ascolto radio e tv
e) revisione del regolamento sui contributi derivanti dalla 448/98 per la tv e della 448/01 per radio prevedendo la erogazione secondo le direttive europee di max 30 giorni dalla data della domanda
3. Poteri sindacali
a) impegno a ripristinare la Commissione per l’Assetto Radiotelevisivo per le consultazioni preventive alla emanazione di leggi e normative di settore;
b) impegno a destinare alle associazioni accreditate una sede presso il Dipartimento Comunicazioni per lo svolgimento delle funzioni sindacali;
Tutto questo la REA chiederà alle forze politiche in competizione elettorale per un confronto diretto e trasparente che sarà dibattuto a Sanremo nell’ambito del “Forum Musica & Informazione” in occasione del Festival della Canzone Italiana.
Le emittenti radiofoniche e televisive interessate a partecipare alla battaglia della REA per la difesa alla libertà d’antenna , conquistata con la sentenza 202 della Corte Costituzionale nel 1976, sono invitate a sottoscrivere l’adesione per essere di più e più forti per vincere.
San Cesareo, 10 gennaio 2013
Antonio Vespa candidato alla Camera per “INSIEME per gli italiani”
Antonio Vespa, Montreal Canada, si candida alla Camera dei Deputati per il movimento “INSIEME per gli italiani”. Personalità assai conosciuta tra le comunità degli italiani in Canada per aver ricoperto un ruolo di aggregazione di primissimo livello: Fondatore e Presidente dell’associaizone Ururese di Montreal ( 1974 – 2002); Consigliere Municipale della citta di Lasalle (Québec) 1982 – 1987; Fondatore e Presidente della squadra di calcio Lasalle-Cosmos ( dal 1986); Presidente comitato di lasalle per il monumento a Cristoforo Colombo ( 1992); Direttore della Federazioone delle Associazioni Molisane Quebec ( dal 1992 aL 1994); Presidente della Federazione delle Associaizoni Molisane del Quebec ( dal 1994); Consultore della Regione Molise dal 1996; Consigliere del COMITES di Montreal ( dal 1998 al 2005); Vice-Presidente del COMITES di Montreal dal 2005; Presidente della Confederazione Italiani nel Mondo – sezione Canada ( dal 2002); Promotore della nuova chiesa Madre dei Cristiani dal 1992 ad oggi rivestendo cariche di amministratore e presidente della azione cattolica. Si tratta, ha dichiarato il presidente di “INSIEME per gli italiani”Cicala, di un uomo molto conosciuto in Canada per rettitudine ed esperienza, esempio di virtù anche per le giovani generazioni. Antonio Vespa che con Caruso rappresenta la totalità degli italiani in Canada, è stato accolto nelle nostre file, ha continuato Cicala, con grande soddisfazione. E’ un onore per noi avere a che fare e proporre alla nostra gente individualità di rinomato valore come Antonio Vespa che rendono le nostre liste uniche per qualità. Continua, conclude il Presidente, la macchina schiacciasassi di personalità che si candideranno con “INSIEME per gli italiani” alle prossime politiche, manteniamo le nostre promesse a partire dalla formazione che si presenterà agli elettori.
Vogliamo listini composti in base a “riconoscibili criteri di competenza ed apertura alla società”
(Pubblicato su Innovatori Europei e L’Unità)
Al Segretario Nazionale del PD, Pierluigi Bersani
Ai Segretari del PD delle diverse regioni d’Italia
Abbiamo apprezzato molto la decisione del nostro partito di effettuare le Primarie per le candidature per il Parlamento: prova di partecipazione e di democrazia indispensabile per le prossime scadenze elettorali, che vedranno i cittadini italiani scegliere i componenti del Parlamento col famigerato “Porcellum”.
Le primarie del 29 e 30 dicembre hanno registrato un grande successo di partecipazione, considerando anche che si sono svolte nel pieno delle festività natalizie, ed hanno determinato in particolare l’affermazione di donne e di giovani, costituendo motivo di ottimismo e di grande orgoglio per il Partito Democratico.
Il partito si è riservato una quota di candidati da inserire nelle liste, in posizioni sicure: riteniamo che questa scelta risulterà comprensibile ed accettabile – a cominciare da chi ha rinunciato a rendite di posizione sottoponendosi alla prova delle Primarie – soltanto se sarà effettuata in base a “riconoscibili criteri di competenza ed apertura alla società”, così come previsto dal Regolamento del PD nazionale per le candidature al Parlamento.
Da alcuni giorni, invece – mentre Pierluigi Bersani ha annunciato la presenza di alcune personalità di indubbio prestigio nazionale e internazionale – nella composizione complessiva dei listini sembrerebbero largamente prevalenti esponenti di partito che si sono sottratti alle Primarie.
Se ciò avvenisse il rischio è che almeno in alcune realtà territoriali si delegittimi il buon risultato realizzato con le recenti Primarie: consegnare al Partito Democratico la responsabilità di dare un nuovo slancio al Paese riavvicinando i partiti e la politica ai cittadini, anche attraverso la scelta dei propri rappresentanti.
Dover spiegare equilibri e tatticismi renderebbe più difficile il lavoro di chi, come tutti noi, nelle prossime settimane sarà impegnato nella campagna elettorale.
Se invece saremo più aperti e coraggiosi, conquisteremo un più largo consenso soprattutto tra i giovani e tra i tanti cittadini incerti. Il segnale deve essere inequivocabile!
Pietro Aceto, Bologna
Rosalba Bonacchi, Pistoia
Giuseppina Bonaviri, Frosinone
Sara Bosi, Sesto Fiorentino
Leonardo Brunetti, Firenze
Osvaldo Cammarota, Napoli
Paolo Di Battista, Roma
Deo Fogliazza, Cremona
Marco Frediani, Pistoia
Giuseppe Matulli, Sesto Fiorentino
Marco Mayer, Impruneta
Elena Papi, Calenzano
Massimo Preziuso, Roma
Francesco Puggelli, Poggio a Caiano
Camilla Sanquerin, Sesto Fiorentino
Luca Soldi, Prato
Salvatore Viglia, Roma
Se sei d’accordo con questo testo, inserisci la tua firma e spedisci a segr.bersani@
E, se ti va, iscriviti alla Pagina Facebook